materia penale - loading

Anticorruzione

Il Sistema di Gestione per la Prevenzione della Corruzione è l’insieme di tutte le attività, del personale e delle risorse che concorrono a prevenire possibili casi di corruzione e a promuovere la cultura della legalità all’interno delle imprese.

L’adozione di tale sistema di gestione, delineato dalla norma UNI EN ISO 37001:2016, oltre ad essere sempre più spesso richiesto dalla Pubblica Amministrazione e dai privati, comporta diversi vantaggi.

In particolare, il Sistema di Gestione per la Prevenzione della Corruzione:

  • individua i rischi di corruzione a cui è esposta l'Organizzazione;
  • implementa le misure per prevenire e controllare i rischi di corruzione;
  • migliora il processo di valutazione del rischio di corruzione;
  • rappresenta un elemento premiale in relazione al mondo dei pubblici contratti;
  • facilita la cooperazione basata sulla reciproca fiducia commerciale;
  • facilita le partnership a livello nazionale e internazionale;
  • contribuisce al miglioramento dei rapporti con tutti gli stakeholder (compresi soci, azionisti e investitori);
  • prevede l’implementazione di rigorosi controlli (finanziari e non finanziari);
  • può essere, in ambito processuale, uno strumento di difesa dell'ente nel caso in cui quest’ultimo, ai sensi del D. Lgs. 231/01, debba rispondere di reati di corruzione commessi nel suo interesse o vantaggio;
  • integra il requisito di cui all’art. 3, comma 2, del Regolamento attuativo del Rating di Legalità, che richiede l’adozione di modelli organizzativi di prevenzione e contrasto alla corruzione ai fini dell’assegnazione di un +, utile alla maggiorazione del punteggio.
info@materiapenale.it +39 051 6490761

P.Iva 02980221200© Tutti i diritti sono riservati Avv. Antonio MateriaPowered by We Berry

TI RICHIAMIAMO NOI!

Inserisci il Tuo nome e il Tuo numero di telefono,
ti chiameremo noi il prima possibile!